Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab mar 24, 2018 8:12 pm
otto.
Ultima modifica di
otto il lun mag 02, 2022 12:21 am, modificato 1 volta in totale.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » sab mar 24, 2018 10:28 pm
Bisogna fare i conti con questi grigi. Sono innaturali in un paesaggio innevato. D'altronde, se non ci fossero, il paesaggio risulterebbe piuttosto già visto... Sospendo il giudizio.
Ciao
Carlo
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom mar 25, 2018 8:39 am
Un’interpretazione dell’ inverno lugubre e triste.
Se questo era l’intento, obiettivo centrato.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom mar 25, 2018 10:14 pm
grazie Carlo e grazie Marco...
otto.
-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » lun mar 26, 2018 8:32 am
Nonostante la grande frequentazione del soggetto, in questa ogni tentazione estetizzante è evitata. Sembra un inverno che non finirà mai, con quella prospettiva che si chiude fino all'infinito, per perdersi nel nulla. Un inverno di guerra?
-
Andrea Podesta'
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar feb 06, 2018 10:43 am
Messaggio
da Andrea Podesta' » lun mar 26, 2018 9:06 am
... questa la trovo trainante, anche per spumeggiante che di sè non mi aveva coinvolto più di tanto ...
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » lun mar 26, 2018 9:12 pm
grazie Sergio, e grazie Andrea.....
otto.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » lun mar 26, 2018 9:15 pm
Andrea Podesta' ha scritto: ↑lun mar 26, 2018 9:06 am
... questa la trovo trainante, anche per spumeggiante che di sè non mi aveva coinvolto più di tanto ...
non ho compreso bene il tuo commento Andrea, trovi un legame tra le due foto ?
otto.
-
enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
-
Contatta:
Messaggio
da enrico cinti » lun mar 26, 2018 10:21 pm
Ciao otto,
anche io non sono convinto dal grigio pervasivo ma la progressione la vedo.
Ciao
enrico
-
Andrea Podesta'
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar feb 06, 2018 10:43 am
Messaggio
da Andrea Podesta' » mar mar 27, 2018 9:31 am
otto ha scritto: ↑lun mar 26, 2018 9:15 pm
Andrea Podesta' ha scritto: ↑lun mar 26, 2018 9:06 am
... questa la trovo trainante, anche per spumeggiante che di sè non mi aveva coinvolto più di tanto ...
non ho compreso bene il tuo commento Andrea, trovi un legame tra le due foto ?
otto.
Si, un legame per contrapposizione tra due sensazioni .
... spumeggiante, del titolo, mantiene solo la forma grafica , perchè ha una dimensione temporale statica.
Qui, pur nella monotonia di un paesaggio che non accenna a cambiare, la prospettiva rende percorribile lo spazio producendo quindi una dimensione dinamica (e nulla più ...)
-
Lorenzo
- Messaggi: 847
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 5:53 pm
Messaggio
da Lorenzo » mar mar 27, 2018 3:22 pm
Paurosa! Sembra uscita da un universo concentrazionario. Un saluto Lorenzo
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mar mar 27, 2018 7:24 pm
grazie Enrico e Lorenzo...
grazie ancora Andrea del chiarimento, una lettura che ha solleticato ulteriori riflessioni personali...
otto.