Pagina 1 di 1

Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 10:14 am
da Elena
Buongiorno a tutti:)

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 11:31 am
da MarcoBiancardi
Un ritratto diretto, con una illuminazione principale laterale/di trequarti e un buon rischiaramento della parte del viso in ombra.
Il tutto, insieme all’ambientazione casalinga, conferisce un’atmosfera rilassata e familiare.
Ma in questo ritratto ben studiato c’è anche il punctum, quei ritrattini incorniciati sul mobile sul lato destro, a raccontare di una storia, di una tradizione di famiglia che continua, che si tramanda.
Brava Elena.

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 2:41 pm
da Carlo Riggi
C'è qualcosa che non mi piace in questo, pur bel, ritratto.
Lo trovo troppo ravvicinato (omaggio a Close Enough?) e centrato sulle mani, che acquistano un peso eccessivo nell'economia generale, inserite come sono "col goniometro" sui bordi del fotogramma, a fare triangolo con la testa, collocata a filo sul bordo superiore. 30 cm più indietro avrebbero consentito una composizione meno claustrofobica.
Non mi convincono neppure tanto i toni. Suppongo che sia una foto analogica, ma c'è un effetto, almeno al mio monitor, che associo al comando "struttura" di Lightroom, e che trovo inappropriato per una foto del genere.
Infine, mi risuona qualcosa di artefatto anche nell'illuminazione. Probabilmente è tecnicamente "perfetta", come rileva Marco, ma a pare innaturale, con quella luce di schiarita sulla sinistra che mi fa tanto compitino di posa. Gli uomini hanno sempre un lato oscuro impenetrabile, almeno quando sono a casa propria.
Tanta e severa critica, per una foto che "ce ne fossero...". :)

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 3:02 pm
da Alessandro Saponaro
Io trovo invece l postura del soggetto un po' rigida, come se non fosse completamente a suo agio.
E questo, in qualche modo, previene l'emersione della sua anima dall'immagine.
Per il resto, composizione e illuminazione per me sono ottime.

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 3:46 pm
da otto
quella gamba incrociata fa pensare ad una chiusura e l' espressione del soggetto me lo conferma, ricevo la sensazione che non voleva essere fotografato ma che abbia accettato per accontentare la richiesta...
a me piacciono i ritratti in cui il fotografo diventa trasparente, non mi sembra questo il caso.

otto.

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 5:41 pm
da Andrea Podesta'
.c'è un rapporto intenso e d'interesse tra il soggetto e chi lo riprende;
Il soggetto è sì un po' inchiodato sulla poltrona e la luce è dura, ma sembra l'attimo che precede lo sciogliersi di una tensione ...Mi piace !

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 6:07 pm
da g.renieri
Secondo me, quello che non funziona nell'inquadratura é la ripresa dall'alto verso il basso, che genera anche quel senso di imbarazzo del soggetto. Se Elena si fosse accucciata quel tanto da porre l'obiettivo all'altezza degli occhi del soggetto, sarebbe stato molto meglio. Resta inteso che stiamo facendo le pulci ad una foto per niente male.

Re: Ritratto

Inviato: sab feb 24, 2018 7:33 pm
da Elena
Carlo Riggi ha scritto:
sab feb 24, 2018 2:41 pm
C'è qualcosa che non mi piace in questo, pur bel, ritratto.
Lo trovo troppo ravvicinato (omaggio a Close Enough?) e centrato sulle mani, che acquistano un peso eccessivo nell'economia generale, inserite come sono "col goniometro" sui bordi del fotogramma, a fare triangolo con la testa, collocata a filo sul bordo superiore. 30 cm più indietro avrebbero consentito una composizione meno claustrofobica.
Non mi convincono neppure tanto i toni. Suppongo che sia una foto analogica, ma c'è un effetto, almeno al mio monitor, che associo al comando "struttura" di Lightroom, e che trovo inappropriato per una foto del genere.
Infine, mi risuona qualcosa di artefatto anche nell'illuminazione. Probabilmente è tecnicamente "perfetta", come rileva Marco, ma a pare innaturale, con quella luce di schiarita sulla sinistra che mi fa tanto compitino di posa. Gli uomini hanno sempre un lato oscuro impenetrabile, almeno quando sono a casa propria.
Tanta e severa critica, per una foto che "ce ne fossero...". :)
Grazie per la preziosa critica, prenderò di sicuro spunto dai tuoi consigli, anche se in alcuni punti mi trovo in disaccordo, poiché la foto è digitale e l'illuminazione è totalmente casuale.