Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom apr 05, 2020 2:08 pm
otto.
Ultima modifica di
otto il dom mag 01, 2022 11:33 pm, modificato 1 volta in totale.
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom apr 05, 2020 6:19 pm
Ancora il tema della cornice, che ti è molto congeniale, proposto con originalità, grande intuizione e realizzazione.
Complienti Otto!
-
pier maria lorenzi
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggio
da pier maria lorenzi » mar apr 07, 2020 12:25 pm
Bravo Otto, il tuo mondo fatto di particolari sconosciuti ai più, di riflessi da teche museali, di sospensione, prende sempre più forma in una produzione coerente di immagini fotografiche. Un saluto.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mar apr 07, 2020 7:38 pm
grazie Marco e grazie Pier Maria...
otto.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » gio apr 09, 2020 9:24 pm
Il tema della cornice opera un'amplificazione del mistero della fotografia: il mondo dentro un fotogramma.
Questa tua è molto buona, particolarmente suggestiva,anche se (forse) l'avrei preferita in bn. Non mi pare che qui il colore aggiunga altro, se non la continuità con la tua serie.
Ciao
Carlo
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » sab apr 11, 2020 1:22 pm
grazie Carlo !
Carlo Riggi ha scritto: ↑gio apr 09, 2020 9:24 pm
il mondo dentro un fotogramma
concordo sulle considerazioni espresse, oserei forse puntualizzare con porzione di mondo...
otto.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » ven mag 22, 2020 8:15 am
grazie Lorenzo !
e ben ritrovato...
otto.