Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » dom nov 25, 2018 3:58 pm
Usanza tipicamente italiana,
la vittima ( di solito un politico ) viene accerchiata e colpita da una serie di domande per lo piu' stupide , banali e preconfezionate .

Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » dom nov 25, 2018 5:01 pm
Il titolo è perfetto. Non so se la foto sia abbastanza autonoma dalla didascalia, e la bassa qualità non mi pare aggiunga.
Ciao
Carlo
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4008
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom nov 25, 2018 5:23 pm
oltre che di scarsa qualità tecnica, ma ci può stare, dipende dallo strumento che si ha a dispiosizione in un dato momento, a me spiace per l'inquadratura che mi pare troppo sbilanciata, col soggetto primncipale troppo laterale nel fotogramma.
-
enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
-
Contatta:
Messaggio
da enrico cinti » dom nov 25, 2018 10:04 pm
L'idea c'é.
Il taglio non mi convince, a prescindere dalla qualità tecnica.
Forse si doveva entrare maggiormente nella scena.
Vista così lì in mezzo ci potrebbe anche essere la D'Urso

Ciao
enrico
-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » lun nov 26, 2018 9:07 am
Ci entro sempre nella scena, escono le solite facce tese ed appiccicate al grandangolo dopo un po mi stufa.
Qui ho voluto contestualizzare l'atto dei "fenomeni"..nel bel mezzo di un ampia strada..sui binari del tram..
..la mancata visone del "VIP" credo renda la scena piu' interessante..Chi mai sarà?
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4008
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » lun nov 26, 2018 12:47 pm
Hai giustamente chiarito e difeso la tua posizione. Ora se lo sai, se hai fatto altri scatti più ravvicinati, dovresti svelarci il mistero ...

-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » lun nov 26, 2018 3:04 pm
Mi sembra di ricordare che fosse Gianni Cuperlo, del PD..direi niente gnocca..niente tacchi a spillo..

Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
Ottavio Colosio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mer feb 14, 2018 10:31 pm
- Località: Milano - Bergamo
Messaggio
da Ottavio Colosio » lun nov 26, 2018 3:37 pm
No errore, era Pippo Civati...beh..poco cambia.
Ad ogni modo, per intenderci, fra quelle che seguono preferisco decisamente la prima;
gli sguardi, l'atmosfera e le azioni rivolte verso un qualcosa che non si vede rendono lo scatto piu' attraente..credo.
-

Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia è un'applicazione lineare da R3 in R2
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4008
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » lun nov 26, 2018 5:49 pm
Grazie Ottavio per il disvelamento del mistero e tanto in dubbio mi aveva lasciato il post originario, tanto mi piace ora l'ultima della serie.
Il presonaggio si intravede appena, ma è riconoscibile quanto basta (per chi lo conosce) e poi c'è tutta quella selva di telecamere, microfoni, obiettivi e volti tutti spasmodicamente tesi e convergenti verso l'unico punto; mi piace molto e così come si dice "teatro del teatro", questo è per me ottimo fotogiornalismo di fotogiornalismo.