Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
NicScogna
- Messaggi: 234
- Iscritto il: lun mar 26, 2018 11:48 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da NicScogna » mer mag 23, 2018 11:18 am
Sergio, ottimi bianchi e neri

Buona luce
Nicola
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer mag 23, 2018 12:04 pm
Molta umanità dietro quelle scritte, giusto raccontarla attraverso la Fotografia
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mer mag 23, 2018 3:05 pm
La fotografia dona intelligibilità e pensabilità a contenuti percettivi non codificati. Qui avviene il contrario, è il verbale che si fa contenuto percettivo. Quasi una regressione. In realtà solo un cambio di registro, che amplia conoscenza. E' testimonianza anche questa.
Ciao
Carlo
-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » mer mag 23, 2018 6:26 pm
NicScogna ha scritto: ↑mer mag 23, 2018 11:18 am
Sergio, ottimi bianchi e neri
Tre e mezza su sette mi sembra già un discreto punteggio!

-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » mer mag 23, 2018 6:31 pm
MarcoBiancardi ha scritto: ↑mer mag 23, 2018 12:04 pm
Molta umanità dietro quelle scritte, giusto raccontarla attraverso la Fotografia
Grazie Marco, hai sintetizzato la mia intenzione. Tra l'altro, avrai capito che sono state scattate pensando a te

-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » mer mag 23, 2018 6:47 pm
Carlo Riggi ha scritto: ↑mer mag 23, 2018 3:05 pm
La fotografia dona intelligibilità e pensabilità a contenuti percettivi non codificati. Qui avviene il contrario, è il verbale che si fa contenuto percettivo. Quasi una regressione. In realtà solo un cambio di registro, che amplia conoscenza. E' testimonianza anche questa.
Grazie Carlo, aggiungerei alla tua lucida critica che oltre al verbale c'è anche la sua collocazione , che trasmette (almeno a me)suggestioni visive di uomini, che mi immagino anziani, e delusi, a gridar sui muri di vecchie case disabitate, la loro fede. Ho cercato di interpretare
la sequenza temporale separando le scritte e concludendole con quel si rosso , quasi richiamo ad un celebre inno.
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer mag 23, 2018 7:27 pm
Sergio Lovisolo ha scritto: ↑mer mag 23, 2018 6:31 pm
...Tra l'altro, avrai capito che sono state scattate pensando a te
ti ringrazio Sergio per il tuo tributo per il mio spirito che ha dei tratti anarcoidi, solo dei tratti però

e senza arrivare all'abitudine di scrivere sui muri

-
Ivan
- Messaggi: 244
- Iscritto il: lun apr 23, 2018 9:04 am
Messaggio
da Ivan » gio mag 24, 2018 8:45 pm
Mi piacciono, un bel lavoro tra il degrado urbano e la comunicazione umana! Complimenti
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » gio mag 24, 2018 10:24 pm
ma sono le parole ad attirare l 'osservazione delle foto o sono le foto a rendere interessanti le scritte ?
otto.