Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mar apr 10, 2018 10:08 pm
[img]

/img]
Ho incrociato tantissime volte questa fotografia. Ma poi,per pigrizia, pur avendo spesso con me una qualche fotocamera,lasciavo sempre perdere. Oggi mi ci sono fermato. Ecco.
Grazie a chi si soffermerà.
Maurizio Cassese
-
Sergio Lovisolo
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mer gen 31, 2018 8:31 pm
Messaggio
da Sergio Lovisolo » mar apr 10, 2018 10:45 pm
Ed hai fatto bene. La terra vera, non idealizzata , secca e amara , lontana dalla decorazione delle dolci colline, che parla della fatica e del sudore di chi la lavora. Anche la presenza chiusa del cancello, che ferma per un attimo il passaggio del pensiero, è molto suggestiva.
Il cielo è sufficientemente sdrammatizzato, ma io volgerei lo sguardo ancora più verso il basso, donde nasce la significazione.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » mar apr 10, 2018 11:00 pm
mi piace molto, lascia un senso di indecisione, insicurezza...
a mio gusto, ma non so se toglie o aggiunge qualcosa, avrei tenuto il bordo alto del cancello in linea con l' orizzonte...
otto.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mar apr 10, 2018 11:25 pm
E' una bella foto, ma la posizione del cancello è indecisa. Si sovrappone in modo troppo casuale al terreno. Otto propone una possibile soluzione, un'altra avrebbe potuto essere adottare un punto di ripresa molto basso e lasciare che il cancello si stagliasse contro il cielo. Così mi sembra un'occasione sprecata.
Ciao
Carlo
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer apr 11, 2018 9:19 am
Grazie a tutti. Ho provato diverse inquadrature,il cancello a filo annullava il senso di profondità e vastità dato dalle linee di fuga della stradina,stessa cosa abbassandomi. Vi dirò: avessi avuto,invece,una scala in modo da elevare il punto di ripresa....
Maurizio Cassese
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mer apr 11, 2018 9:35 am
mi piace molto, grande senso di profondità, terra e cielo, lavoro umano e fatica...
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer apr 11, 2018 10:11 am
MarcoBiancardi ha scritto: ↑mer apr 11, 2018 9:35 am
mi piace molto, grande senso di profondità, terra e cielo, lavoro umano e fatica...
Grazie!
Maurizio Cassese
-
pier maria lorenzi
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: lun feb 05, 2018 7:44 am
Messaggio
da pier maria lorenzi » mer apr 11, 2018 11:01 am
Bella, un senso dello spazio ben restituito, con le nuvole a sottolinearne la profondità. Per inciso mi incuriosiscono sempre i cancelli che proteggono le proprietà ma che a piedi si aggirano facilmente. Un saluto.
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer apr 11, 2018 11:15 am
Grazie anche a te,Pier Maria.
Maurizio Cassese
-
Fabio Pasquarella
Messaggio
da Fabio Pasquarella » mer apr 11, 2018 7:17 pm
pier maria lorenzi ha scritto: ↑mer apr 11, 2018 11:01 am
Per inciso mi incuriosiscono sempre i cancelli che proteggono le proprietà ma che a piedi si aggirano facilmente. Un saluto.
stavo scrivendo la stessa cosa, tra l'altro facilmente aggirabili anche da chi in campagna bazzica con i 4x4, il che apre tutta una serie di interessanti letture dell'immagine
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » mer apr 11, 2018 7:41 pm
Grazie ancora a tutti !
Maurizio Cassese