Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » lun set 28, 2020 2:42 pm
Grazie, Pier Maria.
È una tecnica antica e semplice, che può dare bei risultati dal punto di vista espressivo.
-
Andrea Podesta'
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar feb 06, 2018 10:43 am
Messaggio
da Andrea Podesta' » lun set 28, 2020 3:05 pm
...naturalmente la Tua bella realizzazione mi ha fatto curiosare circa le tecniche usate e sono quindi a chiederti da che negativo sei partito e se hai realizzato la stampa attraverso un negativo fotografico a grandezza naturale o alla stampa digitale di un negativo riprodotto su un foglio trasparente...
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » lun set 28, 2020 5:28 pm
Andrea Podesta' ha scritto: ↑lun set 28, 2020 3:05 pm
...naturalmente la Tua bella realizzazione mi ha fatto curiosare circa le tecniche usate e sono quindi a chiederti da che negativo sei partito e se hai realizzato la stampa attraverso un negativo fotografico a grandezza naturale o alla stampa digitale di un negativo riprodotto su un foglio trasparente...
Grazie, Andrea.
Poiché la stampa con questa tecnica è sempre a contatto, in questo caso ho usato un trasparente digitale.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » lun set 28, 2020 7:08 pm
bravo Marco, ottima realizzazione, tecnica molto affascinate la stampa a contatto...
otto.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » mar set 29, 2020 7:22 am
Non impazzisco per la fotografia che ha al centro la tecnica al posto dell'immagine. Ma il tuo contributo ribalta il rapporto di forze e la fotografia, col bel contrasto tra i due natanti, risulta preponderante. Al punto che avrebbe fatto benissimo a meno di quella specifica tecnica.

Ciao
Carlo
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » mar set 29, 2020 9:04 am
Grazie, Carlo.
Concordo che la “tecnica” non debba avere il sopravvento sull’immagine in sé. Qui parlerei però forse più propriamente di strumento espressivo, un po’ come la scelta tra colore o biancoenero, anche in considerazione che trattandosi di un soggetto marino la stampa blu di ottocentesca memoria può avere un senso particolare.
Certamente resta il fatto che una “brutta” foto resta brutta qualsiasi sia la forma in cui venga presentata.
-
enrico cinti
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lun gen 15, 2018 9:48 pm
-
Contatta:
Messaggio
da enrico cinti » lun ott 05, 2020 9:53 pm
Non ho capito granché delle spiegazioni ma la foto, considerando la tecnica, il soggetto e la composizione, c'é
Complimenti Marco
Ciao
enrico