Gli autori propongono le proprie immagini, come opere singole, progetti e lavori, per ricevere commenti, critiche, consigli e opinioni
-
MarcoBiancardi
- Messaggi: 4007
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 10:37 am
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da MarcoBiancardi » dom giu 21, 2020 3:19 pm
Apprezzo in particolare la la prima e l'ultima. per soggetto, inquadratura e angolo di ripresa.
Visto che hai citato l'apparecchiatura usata per la ripresa, devo dire che mi sorprende un po', mi sembra tutto un poco morbido e
flou, ma forse c'è lo zampino del Riggi in post-produzione

.
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom giu 21, 2020 3:24 pm
1-2-5 non mi attirano, 4-6-7 sono ridondanti e mi incuriosisce prevalentemente la 6 per l' insolita ed azzardata inquadratura ma anche la 4 funziona molto bene grazie al cielo propizio, l' ultima sicuramente la mia preferita...ma anche la 3 mi piace molto...
stai forse sfogliando libri di Gerry Johansson in questo periodo ?
otto.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » dom giu 21, 2020 3:26 pm
Forse è perché si tratta di una pellicola a colori, nella conversione perde sempre qualcosa. Sto dando fondo alle ultime riserve, tra cromogene e colore, per poi abbandonare definitivamente i laboratori esterni (che, tra l'altro, dopo il lockdown hanno praticamente raddoppiato i prezzi).
Grazie Marco e Pier Maria!
grazie Carlo, chiarito il
busillis e complimenti per la tua scelta in favore dello sviluppo autarchico

Ciao
Carlo
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » dom giu 21, 2020 3:31 pm
Grazie Otto!
Non conosco quel fotografo, ma adesso lo sgoogolo immediatamente.
Quanto alle ridondanze, sì, hai ragione. D'altronde, sono tutte foto fatte nello stesso posto nel giro di 20 minuti. In genere inseguo lo scatto singolo, qui ho pubblicato quasi l'intero rullo perché sono ancora in luna di miele con la tedeschina.

Ciao
Carlo
-
otto
- Messaggi: 2651
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 12:38 am
Messaggio
da otto » dom giu 21, 2020 3:44 pm
si certo, normale, era ovvio per me...
di Gerry Johansson sto puntando Deutschland che trovo il più interessante della trilogia, e' un autore che non colpisce in prima battuta ma che poi si scopre piano piano e mi sta lentamente conquistando...in questa serie qualcosa me lo ha fatto venire in mente.
otto.
-
Carlo Riggi
- Messaggi: 3192
- Iscritto il: mar gen 16, 2018 12:27 pm
- Località: Milazzo
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Riggi » dom giu 21, 2020 4:02 pm
Ho dato un'occhiata, davvero interessante. Peccato per i prezzi dei libri.
L'associazione che hai fatto è un gran complimento per me, grazie!
Ciao
Carlo
-
Maucas
- Messaggi: 409
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 1:49 am
Messaggio
da Maucas » dom giu 21, 2020 4:12 pm
Io,invece , scelgo la terza.
Maurizio Cassese