Pagina 1 di 1

uso "etico" della fotografia

Inviato: mar gen 23, 2018 3:30 pm
da MarcoBiancardi
segnalo questo interessante articolo di Michele Smargiassi
un'immagine può divenire iconica anche in maniera diversa dalle intenzioni del fotografo, interpretata e utilizzata in contesti differenti da quelli inizialmente pensati:
http://smargiassi-michele.blogautore.re ... -odonnell/

Re: uso "etico" della fotografia

Inviato: gio gen 25, 2018 8:38 am
da Carlo Riggi
Interessante, e un filo supponente, come sempre Smargiassi.
A margine, tra le molteplici derive di pensiero che l'articolo promuove, ci sarebbe pure quella sulla insaturità dell'immagine, e del suo contesto, utilizzata sapientemente per rinforzare il messaggio. Diversamente dall'utilizzo che se ne fa in certe campagne (contro gli incidenti stradali, contro il fumo, contro l'aborto...) in cui, l'uso di immagini iperrealistiche, angosciose e grandguignolesche, paralizza il pensiero e induce agiti di segno opposto alle finalità dichiarate. Meccanismo che conoscono benissimo le aziende tabacchiere, le quali, ancorché obbligate, appongono di buon grado quelle immagini terribili sui loro pacchetti di sigarette, sapendo che il consumo non verrà disincentivato. Anzi.