Pagina 1 di 1

la musica di strada

Inviato: sab mag 30, 2020 9:48 am
da MarcoBiancardi
Quanto mi sono mancati i miei amici musicisti di strada !

3394

Re: la musica di strada

Inviato: sab mag 30, 2020 12:26 pm
da otto
bello il riflesso distorto della scena urbana ed edifici (ricorda il palazzo della civiltà), anche se un pelo sovraesposti....

otto.

Re: la musica di strada

Inviato: sab mag 30, 2020 5:54 pm
da MarcoBiancardi
Grazie Otto.
Secondo i sacri testi nei riflessi metallici anche il bianco puro ci può stare, se non è parte principale del soggetto ripreso.
Comunque sul negativo originale e sulla stampa analogica il dettaglio è conservato anche lì.

Re: la musica di strada

Inviato: sab mag 30, 2020 9:20 pm
da otto
perdonami Marco, ma ci tengo a precisare che ritengo perfetta la realizzazione del fotogramma a livello tecnico specie dal punto di vista esposimetrico, io mi riferivo "alla foto nella foto", e' li' che mi cade lo sguardo, nel cono di uscita del sassofono, dove intravedo una scena urbana con tanto di laghetto tutta distorta e mi pace concentrandomi su quel dettaglio....e' il luogo dove si diffonde la musica che esce dal cono e allo stesso tempo e' il cono dello strumento che si riempie dello stesso luogo...scusate il loop, devo aver mangiato pesante.
avrei voluto vedere meglio quel luogo nel riflesso, ma siamo nei limiti tecnici fotografici, tutto qui...

otto.

Re: la musica di strada

Inviato: dom mag 31, 2020 8:59 am
da MarcoBiancardi
Di nuovo grazie, Otto e nulla da perdonare.
Grazie anzi per aver saputo leggere così personalmente e musicalmente la mia foto, che per me era concentrata sulla mano del sassofonista, ma tu hai originalmente interpretato concentrandoti sull’immaginario evocato dal suono che esce dallo strumento.

Re: la musica di strada

Inviato: dom giu 07, 2020 10:38 am
da Carlo Riggi
La foto è ottima. Visto che siamo sui rilievi tecnici, dopo la bella lettura di Otto, mi chiedo se un punto di vista così chiuso, valorizzando le forme più che il racconto, non avrebbe gradito anche una scala tonale più cruda, con neri più profondi e contrasto più vivace.

Re: la musica di strada

Inviato: dom giu 07, 2020 1:25 pm
da MarcoBiancardi
Grazie, Carlo.
La foto, scattata in ombra e con luce diffusa e priva di contrasto, è volutamente così, senza neri e senza esagerazioni. Anche se so che non va molto di moda oggi, basta un veloce giro sui social, per vedere quasi esclusivamente immagini in bianco e nero con la gamma tonale tagliata con l’accetta ;)

Re: la musica di strada

Inviato: dom giu 07, 2020 4:22 pm
da Carlo Riggi
Certo, la moda è quella. Ma io mi riferivo più che altro al commento di Otto, pensavo con quanta forza ulteriore sarebbe emerso quel suo lago di luce se tutto il fotogramma fosse stato trattato in chiave più scura.
Ma naturalmente stiamo parlando di tre differenti visioni intrecciate tra loro. :)

Re: la musica di strada

Inviato: dom giu 07, 2020 8:24 pm
da MarcoBiancardi
grazie, Carlo, una volta ancora.
Certo, ogni immagine catturata sul negativo o altro ha infinite possibilità interpretative successive, tutte lecite.